Skip to content

Optometria Oggi

Periodico di informazione optometrica

Optometria Oggi
  • Numero Dodici del 27/02/2021
  • Chi siamo
  • Numeri precedenti
  • Parla con noi
  • Iscriviti alla Newsletter

Mese: Gennaio 2021

Lenti a contatto colorate: la moda dello “sguardo manga” dall’Oriente

22/01/2021 Giulia Farsetti

In Oriente le lenti a contatto colorate sono molto diffuse. Soprattutto in Giappone, le ragazze utilizzano le lenti a contatto cosmetiche come accessorio di moda: sono diventate un trend di bellezza, un must-have che va oltre il “travestimento” tipico da… Read moreLenti a contatto colorate: la moda dello “sguardo manga” dall’Oriente

Notizie

Un nuovo dispositivo potrà aiutarci nella prevenzione della miopia?

22/01/2021 Alessandro Fossetti

Un interessante strumento per la misurazione oggettiva delle distanze di lavoro e della postura durante vari compiti visivi a distanza ravvicinata è stato proposto all’attenzione dei professionisti della visione. Lo studio è stato pubblicato su Ophthalmic and Physiological Optics, la… Read moreUn nuovo dispositivo potrà aiutarci nella prevenzione della miopia?

Tecnologia

2020: un anno di ricerca optometrica in numeri

22/01/2021 Laura Boccardo

Uno dei modi per valutare la vitalità in ambito scientifico di un determinato settore è andare a studiare la produzione di articoli scientifici su un particolare argomento. Abbiamo, quindi, condotto un’analisi bibliometrica degli articoli in ambito optometrico pubblicati nel 2020… Read more2020: un anno di ricerca optometrica in numeri

Editoriale

Fenomeni visivi insoliti: quando è il caso di preoccuparsi

22/01/2021 Lorenzo Fossetti

Nello scorso numero abbiamo parlato di fenomeni visivi inusuali, diversi dalla classica visione sfuocata. L’articolo si soffermava in particolare sulle miodesopsie e sull’aura visiva, due effetti visivi che nella grande maggioranza dei casi non sono indice di condizioni pericolose, per… Read moreFenomeni visivi insoliti: quando è il caso di preoccuparsi

Clinica

Articoli recenti

  • Eyeliner e occhio secco
  • Una nuova lente oftalmica promette un rallentamento della miopia del 60%
  • L’uso delle mascherine protettive può causare o facilitare sintomi di occhio secco
  • L’uso della mascherina può causare un maggiore rischio di infezione oculare?
  • La disabilità visiva può portare a depressione. Ma anche la depressione può portare a disabilità visiva?

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020

Categorie

  • Arte
  • Clinica
  • Congressi
  • Editoriale
  • Intrattenimento
  • Libri
  • Notizie
  • Studi Clinici
  • Tecnologia

Iscriviti alla Newsletter

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
© 2020 All rights reserved
Proudly powered by WordPress | Theme: Simple Life by Nilambar.
Go to top